Preinvel | |
Società benefit: si | |
Start up: | Start up iscritta al registro delle imprese |
Città | Grottaglie (Taranto) |
Settore | Ambiente |
Tema | Sistemi e comunità energetiche |
Descrizione | Il sistema di filtraggio proposto adotta una soluzione innovativa e rivoluzionaria, che ribalta totalmente l’attuale paradigma di filtraggio basato su tecnologie obsolete (filtri a maniche e/o elettrofiltri, o loro combinazioni) caratterizzate da basse efficienze e alti costi di gestione e manutenzione. La tecnologia di filtraggio PREINVEL è invece incredibilmente duttile e trova efficace applicazione anche nel settore Navale, oggi più che mai allarmato dall’annoso problema dell’inquinamento provocato dallo stazionamento delle grandi navi crociera nei porti e il transito delle navi cargo lungo le autostrade del mare. PREINVEL risolve definitivamente le problematiche dell’inquinamento con una soluzione semplice ma straordinariamente efficace, in grado di ridurre i costi della manutenzione e gestione degli impianti di filtraggio e garantire al tempo stesso un’efficacia nella sua azione di rimozione non solo di micropolveri (<1μm), ma anche di inquinanti e parte della CO2 presente nei fumi. Viene garantito in questo modo un ulteriore risparmio alle imprese per la riduzione degli oneri legati all’acquisto dei “certificati neri” che solo in Italia nel 2018, sono stati battuti all'asta per un importo di oltre € 1,5B. In particolare il progetto e le sue finalità, soprattutto sociali al fine di tutelare l'ambiente e la salute umana, sono meglio rappresentate da questi due video: The preinvel’s STORY: https://www.youtube.com/watch?v=JJSiwtMVRY4 The preinvel’s TEAM: https://www.youtube.com/watch?v=VvyXgBoOPvk Inoltre a livello mediatico diversi sono gli articoli, gli interessi e i successi che la PREINVEL sta riscuotendo su tutto il territorio Nazionale: https://www.vastoweb.com/news/flash-news/763002/premio-campioni-di-innovazioni-2018-i- vincitori https://dgiluz.wordpress.com/2019/02/01/preinvel-da-grottaglie-la-miglior-startup-cleantech- emersa-nellerg-regeneration-challenge/ https://www.ilmattino.it/innovazione/news/erg_re_generation_challenge_vince_abbattimento_micro polveri-4272945.html https://www.erg.eu/it/chi-siamo/come-vediamo-il-futuro/erg-regeneration-challenge-2018 https://sellanews.it/-/erg-re-generation-challenge-vince-la-startup-che-elimina-le-micropolveri- prodotte-dai-processi-industriali https://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2019-01-30/l-open-innovation-corre-rete-dieci-progetti- la-sostenibilita-energetica-163240.shtml?uuid=AFtLWDD http://www.fondazionecariplo.it/it/news/ricerca/next-energy-selezionati-i-10-team-di- innovatori.html http://www.brindisireport.it/economia/due-progetti-pugliesi-concorso-terna-next-energy.html https://lightbox.terna.it/it/next-energy-finale https://nextenergy.cariplofactory.it/percorsi-di-incubazione-next-energy-3/ https://www.unicreditstartlab.eu/it/startlab/attivita/news/CommissioneCTVincitori2019.html https://www.unicreditgroup.eu/it/press-media/press-releases/2019/unicredit-start-lab--proclamati-i- migliori-innovatori-dell-edizi.html https://store-h.com/vincitori-commissione-clean-tech-unicredit/ http://www.quipuglia.it/notizia.php?id=3780 https://www.pugliapress.org/2019/08/28/nasce-in-puglia-il-primo-filtro-fluidodinamico-al-mondo- capace-di-abbattere-micropolveri-ed-inquinanti-provenienti-dai-grandi-complessi-industriali/https://www.corriereditaranto.it/2017/01/19/stefano-scrive-al-presidente-c-s-un-progetto- labbattimento-delle-polveri/ http://www.norbaonline.it/dettaglio.php?i=17692 http://www.canale189.it/news/2017/01/19/abbattimento-polveri-inquinanti-sindaco-promuove- progetto-ideato-da-imprenditori-tarantini-e-pugliesi/ |
Impatto ambientale | La tecnologia mira a garantire un totale abbattimento delle emissioni inquinanti e del particolato di dimensioni inferiori ale pm1 (1 microns) e dove le attuali tecnologie come i filtri a manica, gli elettrofiltri o loro combinazioni non sono in grado di esplicare. La novità in assoluto è rappresentata dal fatto che questa tecnologia è una tecnologia di filtraggio "senza filtri" in quanto riesce a purificare l'aria esclusivamente con l'azione "depressionaria" di un flusso di aria. Questo significa una drastica riduzione dei costi per le aziende (anche del 20%) all'anno per le sostituzioni e manutenzioni, ma soprattutto una notevole riduzione nell'ambiente di rifiuti speciali (rappresentati dai filtri easusti) che devono essere smaltiti. Si annovera inoltre che la tecnologia fluidodinamica della preinvel è capace di separare e conferire in due serbatoi distinti tra loro, in uno sole le macropolveri che possono essere riciclate nell'eventuale processo produttivo, e in un secondo serbatoio -a tenuta ermetica- per le micropolveri ed inquinanti molto pericolosi per la salute umana e l'ambiente . L'unione dei diversi fattori tecnologici del filtro, lo rendono soprattutto per la sua capacità di cattura degli inquinanti come gli NOx, le SO, etc, ed anche di quote della CO2, una tecnologia strabiliante per la difesa dell'aria ma sopratutto per contrastare gli ormai tristi cambiamenti climatici. |
Innovatività e replicabilità | Il cuore dell'innovazione del Filtro Preinvel risiede in un meccanismo basato su di un noto principio della fisica (l’effetto Bernoulli, che mette in correlazione pressione e velocità) capace di generare altissime depressioni, semplicemente modulando la velocità di un flusso di aria. La tecnologia proprietaria di filtraggio fluidodinamico è oggi brevettata a livello Nazionale e Internazionale (Europa, Cina, Russia, Usa, Canada e Giappone). Piace ricordare infine, che la PREINVEL coniuga come principale Mission non solo il supporto allo sviluppo tecnologico e innovativo delle Aziende ma soprattutto la tutela di Valori collettivi imprescindibili: l’Ambiente e la Salute Umana. |
Impatto dell’innovazione | Le aziende che utilizzeranno la tecnologia di filtraggio fluidodinamica PREINVEL avranno garantiti diversi vantaggi: -Consumi energetici ridotti di almeno 7 volte rispetto ai consumi delle tecnologie tradizionali; -Riduzione drastica delle emissioni disperse in atmosfera con indubbi vantaggi di immagine e di tutela dei propri lavoratori e dell'ambiente; -Abbattimento di quote di CO2 e quindi un minor numero di certificati neri da acquistare all'asta da enti nazionali preposti (i cui costi crescono di anno in anno) |
Fattori specifici | La valorizzazione dei fattori specifici dell'Innovazione sono stati tutelati attraverso un brevetto internazionale PCT che copre:ITALIA, EUROPA, CINA, RUSSIA, USA, CANADA E GIAPPONE. |
Modello di business | Il modello di business è prettamente di tipo B2B, in cui la PREINVEL si occuperà esclusivamente dei servizi di ingegneria e di commercializzazione, creando nel tempo un proprio TEAM commerciale operante dapprima in Italia e poi pian piano anche in Paesi esteri. In certe realtà potrà essere prevista la concessione di ROYALTY. La costruzione dei filtri invece sarà terializzata in quanto la produzione molto estesa a livello internazionale sarebbe difficile oltre che "altamente distrattiva" per le capcaità e competenze della PREINVEL. Pertanto sono in essere contratti di produzione conto terzi. |
Fattibilità tecnica e team di sviluppo |
Il team è eterogeneo e molto affiatato capace di avere gli skill giusti per affrontare non solo tutte le problematiche legate ad aspetti tecnici, ma anche e soprattutto le problematiche legate al perfezionamento continuo della tecnologia, la sua commercializzazione e non ultimo saper gestire un'azienda che nel suo complesso potrà presto garantire una importante occupazione non solo a livello italiano ma estesa su numerosi stati.
|
Politiche di comunicazione | In merito a tale elemento ci piace precisare che la nostra startup non parte dallo sviluppo di un prodotto o di un servizio a cui poi, più o meno surrettiziamente, deve creare un “bisogno indotto” nel mercato, ma nasce per risolvere un problema della collettività, cioè intercetta un bisogno reale, concreto e urgente del mercato. Non ci interessa essere l’ennesima Startup che cerca di "piazzare" qualcosa sul mercato, noi stiamo rispondendo ad una richiesta che il mercato ha già avanzato e a cui nessuno, fino ad ora, ha risposto in maniera soddisfacente e definitiva. Ma noi facciamo addirittura di più: cerchiamo di soddisfare il bisogno che proviene non solo dal mercato ma dalla Società tutta, guardando con attenzione anche il mondo industriale che ha necessità di nuove tecnologie per produrre in modo GREEN e cercare di farlo a costi ragionevoli. Per questo noi siamo andati oltre, permettiamo alle aziende di rispettare appieno le normative ambientali, anche le più severe, facendolo con costi di gestione e manutenzione quasi a costo zero. Questo è il principale elemento che ci distingue dai principali competitor: essere gli sviluppatori di una tecnologia che deve rappresentare innanzitutto un “risparmio” per chi la usa, e se poi si guarda dal lato dei così detti “CERTIFICATI GRIGI” anche un guadagno giacchè viene garantita anche una importante riduzione delle emissioni di CO2. Siamo certi e consapevoli che la nostra Startup ha sviluppato e brevettato a livello internazionale una tecnologia rivoluzionaria in grado di risolvere il più grosso problema degli ultimi 200 anni: l’inquinamento industriale responsabile oggi più che mai di importanti conseguenze meglio conosciute come “CLIMATE CHANGE”. Sono alla fine questi i messaggi che cerhiamo di far giungere alla nostra potenziale clientela ed ai futuri utilizzatori, insieme al nostro documento base di "IMPATTO SOCIALE" che una Startup Innovativa a Vocazione Sociale deve trasmettere annualmente. |
Attori coinvolti | Tra gli attori oggi coinvolti all'interno del progetto ci sono: Facoltà di ingegneria dell'Innovazione -Università del Salento- CNR Lecce Aziende di costruzione meccanica come la DEDONNO srl di san michele salentino NEXTDROID Società di ingegneria per simulazioni fluidodinamiche e progettazioni meccaniche SOLID WORKS di cui la PREINVEL è divenuta BRAND AMBASSADOR e che la supporta per la parte di simulazione e cad3D |
Certificazioni |